Decorare i vetri è un’ attività abbastanza semplice che richiede un po’ di pazienza e tanta creatività. Con l’ esperienza, e seguendo i consigli riportati in questa guida imparerai a farlo anche tu rendendo preziosa qualsiasi vetrata anonima. Basterà rifornirsi di lastre e pezzi di vetro da acquistare a poco prezzo dal vetraio o addirittura gratuitamente se utilizzerai i pezzi di scarto.
Occorrente
Pezzi di vetro
Tagliavetro
Saldatore
Nastro adesivo
Stagno
Pasta salda
Per prima cosa scegli il disegno che vuoi realizzare, all’ inizio ti consiglio di trovarne uno molto semplice, e fanne tre copie: una su cartone, una su carta da lucido e infine, una su cartoncino da 100 grammi. La copia in cartone ti servirà come base per appoggiare i vetri da unire seguendone il disegno. La copia su carta da lucido ti servirà per ricalcare il motivo prescelto mentre la copia su cartoncino, andrà ritagliata in vari pezzi, seguendo le linee del disegno realizzato.
Ogni pezzo dovrà essere utilizzato come dima per tagliare il vetro. Applica sul perimetro di ogni pezzo di vetro il nastro adesivo di rame, che ha uno spessore del rame di giunzione di 1 mm, facendolo aderire perfettamente. Rimetti ogni pezzo di vetro al suo posto sul disegno di cartone. Quando avrai finito di tagliare tutti i pezzi e quindi ricomposto il disegno sul cartone passa con un pennello la pasta salda sul rame.
Questa operazione ha lo scopo di facilitare il fissaggio della saldatura. A questo punto, con il saldatore scalda lo stagno e fallo colare sul rame congiungendo i vari pezzi di vetro. Esegui questa operazione prima su un lato e poi sull’ altro, infine lava con acqua e detersivo per eliminare ogni traccia di grasso. Ti suggerisco di attaccare fra loro ogni pezzo di vetro con del nastro adesivo che impedirà che si muovano durante la fase della saldatura.