A volte nello spazio verde di casa è possibile unire l’utile ad dilettevole scegliendo piante da giardino decorative e anche utili. È il caso della citronella, uno dei più noti antidoti naturali contro le odiatissime zanzare. Queste piante aromatiche, originarie del continente asiatico, si presentano come dei folti cespugli formati da una cascata di foglie strette e allungate di colore verde brillante, caratterizzate da quel caratteristico, delicato profumo che solitamente si sente sulle candele gialle che si comprano appunto per scacciare i noiosi insetti succhia sangue. Come altre piante da giardino sensibili alle basse temperature invernali, la citronella si può coltivare come perenne in vasi da giardino, in modo da poterla spostare agevolmente al coperto quando necessario. Altrimenti si può piantare in piena terra, in un angolo dello spazio verde sufficientemente grande a garantire lo sviluppo della sua folta chioma. Il gradevole sentore di agrumi delle foglie diventa ancora più intenso nel momento in cui si strofinano, quindi basta metterne un mazzetto in casa per avere pronto un buon repellente.
Non tutti sanno poi che in Oriente queste piante aromatiche sono comunemente utilizzate anche in cucina per dare un tocco di sapore in più a insalate, tisane ed altre bevande. Oltretutto hanno proprietà diuretiche, sedative ed antispasmodiche.Ecco in breve alcuni consigli per coltivare le piante con successo. Il posto migliore per far crescere la citronella è in pieno sole o a mezzombra; il substrato dovrà essere preferibilmente ricco e ben drenato. Bisogna poi ricordarsi di innaffiare le piante con regolarità nel periodo vegetativo, dal momento che temono la siccità. Parassiti e malattie delle piante non sono un problema, quindi non sono necessari particolari trattamenti. È invece bene applicare 2 o 3 volte al mese del concime per piante verdi, in modo da mantenere la chioma sana e rigogliosa. In questo modo le nostre piante aromatiche regaleranno senz’altro delle soddisfazioni, tenendo lontano i fastidiosi visitatori indesiderati.