A tutti può capitare di dovere provvedere a delle riparazioni sui mobili antichi perché inevitabilmente, visto la loro età, hanno bisogno di manutenzione. La colla che si adopera per riparare i mobili deve essere quella da falegname, quindi bisogna prepararla. Seguite questa guida.
Prendete un recipiente che userete solo ed esclusivamente per questo lavoro. Prendete il sacchetto di colla in granuli (il preparato di base della colla da falegname è una sostanza granulare colore ambra che si compra in sacchetti, nei colorifici). Versate la colla in granuli da falegname dentro il recipiente.
Adesso prendete l’acqua e versatela dentro il recipiente in cui avete messo i granuli di colla, fino a coprire completamente, appunto i granuli. Adesso lasciate riposare il composto fino a quando la colla non si sarà sciolta del tutto. A questo punto mettete il recipiente dentro un altro recipiente a bagnomaria.
Accendete il fornello e mescolate di tanto i tanto il composto, consentendo lo scioglimento di tutta la colla. Risulta essere importante sapere che la riparazione che vogliamo fare deve essere compiuta con la colla calda, di conseguenza, è bene lasciare il composto sul fuoco fino al completamento del lavoro.