Ecco tre fantastici primi con cui sorprenderete i vostri ospiti. Sono ottimi da preparare per qualunque occasione e sono anche veloci. Ogni ricetta è inserita in un passo con i relativi ingredienti da utilizzare e le relative foto del piatto. Le fettuccine con i gamberetti sono originarie della Sicilia, Le Fregnacce dell’Abruzzo e i Fusilli con la mollica della Basilicata.
FETTUCCINE CON I GAMBERETI
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di fettuccine, 4 spicchi di aglio, mezza cipolla,
300 gr. di gamberetti sgusciati,
un pò di prezzemolo,
olio d’oliva
Ricetta
Soffriggere la cipolla con l’olio. Quando diventa dorata aggiungere l’aglio tritato. Passati 2 minuti addizionare il prezzemolo e i gamberetti lasciando cuocere per circa 10 minuti con il coperchio. Scolare la pasta cotta al dente facendola mantecare con il condimento un minuto in padella. Servire calda.
LE FREGNACCE
Ingredienti per 6 persone:
300 gr. di carne tritata mista (manzo, castrato, etc.), uova,
farina a.b., 3 salsicce,
1 bicchiere d’olio d’oliva, 6 uova,
1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla grossa,
1 kg. di pomodori maturi, formaggio grattugiato,
farina, sale e peperoncino.
Ricetta
Preparare il ragù facendo soffriggere nell’olio e nel vino una cipolla tagliata a fette. Sbriciolare le salsicce e cuocerle insieme al tritato di carne. Insaporire con sale e peperoncino. A cottura ultimata unire i pomodori a pezzetti e far restringere bene. A parte fare una sfoglia, piuttosto sottile, con uova e farina e tagliarla a quadrati. Lessate la sfoglia tagliata a quadrati, in acqua bollente salata a due o tre pezzi per volta. Scolarla e passarla in acqua fredda, quindi porla in un panno ed asciugarla per bene. Al centro di ogni quadratino mettere una cucchiaiata di ragù e un pò di formaggio e chiuderli in modo da formare un quadratino più piccolo. Disporre le “fregnacce” così ottenute in una teglia e mettere nel forno già caldo per 5 minuti.
FUSILLI CON LA MOLLICA
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di farina, 300 gr. di mollica di pane duro raffermo,
3 uova, un pizzico di sale, acqua quanto basta,
sale e olio quanto basta, 2 cucchiai di peperone macinato.
Ricetta
Disporre la farina a ponticello su una spianatoia con un buco al centro. Versare le uova, il sale e l’acqua. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Preparare dei bastoncini di 1 cm di spessore e di 6 o 7 cm di lunghezza. Cavarli con un ferro e farli asciugare sopra un piano. Tostare in una padella la mollica con l’olio, l’aglio e il peperone macinato. Cuocere i fusilli in acqua salata. Conditeli con la mollica preparata e serviteli ben caldi.