Leggere che Piacere

You are here: Home / Casa / Come Preparare Flan di Carote

Come Preparare Flan di Carote

Casa

La proposta di oggi nasce da un episodio di panico accaduto qualche sera fa, mentre stavo preparando la cena per i miei ospiti. Partendo dal presupposto che tengo molto alla cucina, cerco sempre di ricreare una cenetta perfetta per chiunque si aggiunga a tavola, utilizzando sempre con cura gli ingredienti a disposizione. Quel giorno avevo programmato un menù a base di pesce, ma non avevo la più pallida idea di che sorta di antipasto fare. Cercavo qualcosa dal sapore delicato, che non fosse troppo complesso da fare e che esprimesse il concetto della ricercatezza della ricetta. Volevo uno stuzzichino che non appesantisse eccessivamente le portate successive ma che, anzi, si presentasse come il preludio di una cenetta particolare. E da qui nasce l’idea, proporre il flan di carote.

Ingredienti

carote, 350gr

latte, 250ml

farina 00, 50gr

uova, 4

grana padano grattugiato

noce moscata

pan grattato

sale, olio

Preparazione

Iniziamo dalle carote, lavatele, sbucciatele e fatele bollire.
Intanto prendete un pentolino, versateci dentro latte e farina e iniziate a sbattere il tutto con la frusta, finché non si saranno sciolti tutti i grumi. Aggiungete a questo punto un pizzico di sale e un po’ di noce moscata e poi mettete a bollire.
Quando la crema sarà diventata densa, aggiungete le carote, il grana grattugiato e i rossi d’uovo; prendete ora il minipimer e frullate il tutto fino a creare una soffice crema. A questo punto montate a neve gli albumi e uniteli delicatamente alla crema precedentemente preparata.

Prendete quindi degli stampini da forno o in alternativa delle ciotoline di terracotta, ungetele con un po di burro, foderatele con un leggero strato di pan grattato e poi versate il composto uniformemente. Mettetele all’interno del forno che avete precedentemente riscaldato a 200 gradi per mezz’ora circa.
L’abbinamento con il vino? Consigliatissimo il bianco, perché tende ad esaltare la delicatezza del gusto. Io avevo usato un Pinot bianco ed è stato un successo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

« Come Svuotare le Uova Senza Rompere il Guscio
Come Sverniciare con il Decapante »

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in