Un ottimo modo per preparare le tue fettuccine è sicuramente farle con i ceci, farai un piatto molto buono e soprattutto sano e genuino, senza dover rinunciare al gusto unico delle fettuccine.
Per prepararle e cuocerle ti occorreranno 5 ore, il tutto per 4 persone.
Occorrente
200 g di fettuccine
400 g di ceci secchi
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
50 g di pancetta
20 g di funghi secchi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Pepe
Sale
Il giorno prima monda accuratamente i ceci, lavali e mettili a bagno in un capace recipiente con abbondante acqua. Lasciali a mollo per 24 ore ricordando di cambiare l’acqua un paio di volte. Trascorso questo tempo scola i ceci, lavali, strofinali per togliere la pellicina, mettili in una pentola, unisci 2 litri circa di acqua fredda e 2 cucchiaiate d’olio. Sala poco, pepa e lascia cuocere i ceci, a fuoco moderato, per circa 4 ore unendo, se il liquido evapora molto, poca acqua in ebollizione.
Nel frattempo trita metà del rosmarino con la pancetta e lo spicchio d’aglio. Metti i funghi ad ammollare in acqua. Quando i ceci sono cotti scolane una metà circa e passali al setaccio. Fai rosolare in una pentola tutto quanto hai tritato e l’olio rimasto; aggiungi il concentrato di pomodoro sciolto in poca acqua, i funghi tritati, i ceci interi e quelli passati al setaccio.
Versa nella pentola mezzo litro dell’acqua che è servita a cuocere i ceci e mezzo litro di acqua bollente. Mescola bene, assaggia ed eventualmente sala. Quando l’acqua alza il bollore versaci le fettuccine e lasciale cuocere; cospargile con foglioline di rosmarino e una macinata di pepe e servile. Il formaggio non è indicato.