In questa guida ti spiegherò come preparare polpette di fave e ricotta. Deliziosi bocconcini vegetariani, leggeri e nutrienti al tempo stesso, da servire dopo un piatto di pasta di mais condita con verdure a piacere. Segui la guida per realizzare questa ricetta.
Occorrente
Ingredienti per 4 pozioni:
400 g di fave fresche sgranate (o surgelate)
400 g di ricotta romana
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Mezza cipolla
1 uovo
30 g di pecorino sardo
60 g di farina di riso o farina senza glutine
8-10 foglie di radicchio rosso
8-10 foglie di spinaci novelli
1 cucchiaio di aceto balsamico
Sale e pepe
Strumenti utili
Carta da forno
Centrifuga
Modalità di cottura:
In casseruola, in tegame e forno tradizionale
Sbollentate le fave in una casseruola con abbondante acqua a bollore per 1-2 minuti, sgocciolatele e spellatele. In un tegame scaldate 1 cucchiaio di olio, unite la cipolla sbucciatele e tritata finemente e fatela insaporire per qualche istante. Aggiungete le fave, salate, pepate e lasciate rosolare per 1 minuto circa.
Bagnate con 1 mestolo d’acqua calda e cuocete a recipiente coperto e su fuoco basso per circa 20 minuti, finchè le fave risulteranno molto morbide e tenderanno a disfarsi. Schiacciate bene le fave con i rebbi di una forchetta, fino a ridurle in purea. Mettetele in una terrina e amalgamatevi la ricotta, l’uovo, il pecorino e 1 cucchiaio circa di farina.
Lavorate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido. Formate tante palline grosse come un’albicocca e appiattitele leggermente, infine passatele nella farina rimasta. Sistemate le polpette su una grande teglia rivestita di carta da forno unta di olio, irrorate con l’olio rimasto e passate in forno caldo a 180 gradi per 20 o 25 minuti.
Quando appariranno leggermente dorate, sfornatele. Intanto, pulite e lavate radicchio e spinaci e asciugateli nella centrifuga. Ponete sul fondo di un piatto da portata le foglie di radicchio e di spinaci condite con l’aceto balsamico, adagiatevi sopra le polpettine e portate in tavola, decorando a piacere con fave fresche.