Se volete resistenza alla siccità e una crescita vigorosa delle piante, un’ aiuola profonda è un sistema altamente intensivo ed efficace per produrre ortaggi in poco spazio. Inoltre è anche un buon mezzo per far ritornare produttivo in piccolo prato. La procedura richiede pochi e semplici passi, che potrete seguire facilmente anche se non siete agricoltori esperti.
Comincia a tracciare i confini della zona che hai scelto. Può essere un pezzo di prato o di un campo già coltivato, così come uno spazio appositamente creato in una terrazza cittadina. Le dimensioni devono essere circa un metro e mezzo per sei metri. Il prato dovresti rivoltarlo circa 40 cm in sotto, in modo da poter marcire in profondità nel terreno. Prima di cominciare a scavare, appoggia tutto il peso su una vanga per tagliare la zolla con due linee parallele, a un lato lungo dell’ area prescelta.
Ora taglia il prato in zolle regolari, quindi, sempre con la vanga, sposta tutte le zolle della prima fila. Torna poi alla zona di partenza e scava per un altro paio di spanne sotto l’ area scoperta. Non preoccuparti se scopri aree non fertili, perchè portando il terreno in superficie, si mescolerà con il concime. Metti le zolle su un pezzo di plastica al margine dell’ aiuola intanto che scavi. Completato il primo fosso, comincia a creare il secondo tagliando altre zolle erbose e mettile nel fosso precedentemente scavato.
Il secondo fosso devi completarlo scavando lo strato profondo e ponendo la terra sopra le zolle capovolte nel primo solco. Continua la sequenza, mettendo ogni fila di zolle capovolta nel solco precedente. Per un risultato ottimale, aggiungi letame maturo sotto ogni strato di zolle. Prendi infine le zolle erbose del primo solco e mettile nell’ ultimo fosso, con il lato erboso in giù. Quando hai coperto questa parte con la terra della prima trincea, l’ aiuola sarà completa.