Le aiuole, nel giardino, sono, di solito, sopraelevate rispetto ai vialetti. La forma delle aiuole può essere varia: quadrata, rettangolare, romboidale, ellittica, triangolare, a cuore, ecc.
Per tracciare piccole aiuole di forma quadrata o rettangolare, potrai servirti di una squadra di legno a lunghi bracci, oppure, per tracciare sul terreno angoli retti, con grossolana approssimazione, prepara tre aste o canne lunghe rispettivamente: una 3 metri, una 4 metri, e una 5 metri. Disponili sul terreno come i tre lati di un triangolo, cioè con gli estremi che si toccano, due a due; le due aste minori formeranno (per il teorema di Pitagora) un angolo retto.
Se devi costruire, invece, aiuole più piccole puoi usare aste delle dimensioni seguenti: 1.5 metri, 2 metri, 2.5 metri, oppure di 2 metri,3 metri, 3.61 metri. Se invece le aiuole dovranno essere molto vaste traccia allora i lati perpendicolari per mezzo di uno squadro agrimensorio, oppure utilizzando delle cordine da posizionare attraverso una livella per vedere la pendenza.
Se devi tracciare una aiuola a forma di ellisse, fissa gli estremi di un cordino a due pioli piantati nel terreno a più o meno breve distanza. Con un cavicchio appoggiato con la punta sul terreno tendi la corda; muovi quindi questo cavicchio intorno a i due pioli sempre tenendo ben tesa la corda, descrivendo così la curva richiesta.
Per tracciare una aiuola a forma romboidale, dagli estremi della diagonale minore, segna, con il solito cordino, due archi di cerchi dalle due bande opposte. Congiungi i due punti di contatto superiori e inferiori con gli estremi della diagonale e ottini a questo punto il poligono richiesto. Di facile formazione è l’aiuola circolare; in questo caso ti servi di un pezzo di cordina della lunghezza del raggio.
Se devi formare delle spirali dentro le aiuole, procedi nel seguente modo: fissa nel centro della spirale da tracciare un cilindro più o meno grande (per una spirale da disegnare in una aiuola di pochi metri quadrati, adopera un cilindro avente un diametro di 15 cm; in questo caso il barattolo per la conserva è adatto allo scopo). Avvolgi attorno a questo cilindro un cordino. alla cui estremità libera legherai un cavicchio con la cui punta segnerai il terreno. Fai svolgere il filo, tenendolo ben teso, girando attorno al cilindro, e premendo con il cavicchio sul terreno, avrai così segnata la spirale richiesta.