Da un tempo ti sei accorta che nella parte interna della tua cucina in muratura, proprio in corrispondenza del lavello, c’è costantemente dell’acqua. Ebbene, molto probabilmente si è tolto il sigillante e l’acqua del rubinetto schizzando sulla parete scivola nella parte sottostante della cucina. Risolvere il problema è più semplice di quanto tu creda.
Come prima cosa devi andare a comprare il silicone sigillante, poi, prima di iniziare a sigillare la parte su cui appoggia il lavello bisogna che tu pulisca a fondo e in maniera accurata tutta la superficie su cui andrai a stendere il silicone, in quanto se la superficie non è accuratamente pulita il silicone non fa presa. Quindi, puliscila con acqua e sapone e asciugala accuratamente. Fai attenzione poiché se la superficie rimane anche solo umida, il silicone non aderirà assolutamente.
Adesso devi isolare tutte le superfici su cui non dovrai stendere il silicone, cioè tutte le pareti che contornano il lavello. Prendi del nastro adesivo, meglio se usi quello largo e scuro, e incollane una striscia a mezzo centimetro dalla muratura in modo da aver libero solo il tratto in cui andrai a stendere il silicone. Procedi ora con l’applicazione del silicone sigillante. Puoi usare sia quello bianco che quello trasparente.
Se non chiuderai la parte trattata con l’alzatina ti consiglio di utilizzare il silicone sigillante trasparente che sarà meno visibile. Ti sarà facile distribuirlo poiché generalmente i tubetti di silicone, se piccoli, sono dotati di un apposito beccuccio lungo che ne agevola l’applicazione. Dopo che hai steso un po’ di silicone bagna l’indice e stendilo meglio in modo che possa penetrare in profondità e nel contempo livellarsi. Attendi, quindi, che si solidifichi ed elimina il nastro adesivo.