Hai delle crepe sulle pareti o sul soffitto della tua casa. Non vedi l’ora di toglierle definitivamente. Se desideri puoi seguire questa guida, che ti permetterà di risolvere i tuoi problemi di muratura. Prendi i tuoi attrezzi e iniziamo.
Innanzitutto vediamo le nostre pareti, per poter valutare dove dobbiamo operare. Vediamo accuratamente i punti più difficili, gli angoli e le zone con le crepe più profonde. Vediamo anche eventuali avvallamenti della parete utilizzando come aiuto la nostra scala. Adesso portiamo i nostri attrezzi nella prima stanza e incominciamo il lavoro.
Prendiamo il nostro raschietto, cioè un attrezzo triangolare che farà in modo di aiutarci ad asportare l’intonaco non molto aderente dalle pareti, iniziando a ripulire per benino le fessure con le crepe e andando in profondità sino a che la fessura sarà ben ripulita. Prendiamo adesso un pennello e passiamolo sino all’interno di esso, così da togliere anche definitivamente la polvere che si sarà formata.
Fatto ciò, prendiamo lo stucco per pareti interne, e con una spatola, incominciamo a restaurare la superficie della parete dove abbiamo trovato la fessura. Passiamo lo stucco, che andrà prima spalmato con una leggera pressione in profondità del buco stesso e finendo a livellarlo con il frattone coprendo tutto il buco. Appena lo stucco sarà asciutto, possiamo con la carta vetrata eliminare le imperfezioni, raschiando lo stucco in eccesso. La parete ora è pronta per una eventuale tinteggiatura.