Se quando cucini noti che il lavandino non tira perfettamente l’acqua, allora in quel caso ti consiglio vivamente di leggere la mia guida nella quale ti darò tutte le istruzioni che ti permetteranno di sturare correttamente il lavandino. Provare per credere!
La prima cosa che dovrai fare è quella di procurarti una ventosa e dell’olio di vasellina che puoi trovare in farmacia. Dopo aver fatto questo dovrai prendere la ventosa e dovrai spalmare intorno ad essa l’olio di vasellina in modo tale da non far passare l’aria. A questo punto non ti resta che riempire il lavandino con dell’acqua, mi raccomando non riempirlo mai fino all’orlo altrimenti rischi di bagnarti.
Dopo aver fatto questo dovrai prendere uno straccio e con l’aiuto di qualche amico dovrai tappare il buco che si trova nel lavandino per far passare l’aria. A questo punto dovrai prendere la ventosa e con un po’ di forza dovrai sturare il lavandino, dovrai ripetere questa operazione almeno tre quattro volte, a questo punto potrai far scorrere l’acqua nel lavandino.
Se il lavandino risulta ancora otturato, in questo caso dovrai pulire il sifone del lavandino, mi raccomando prima di toglierlo dovrai metterci sotto un secchio in modo tale che l’acqua scivola nel secchio. Dopo aver fatto questo dovrai svitare il tappo del sifone e puoi lo dovrai pulire per bene. A questo punto dovrai togliere l’ostruzione e rimontare il sifone.