Quando si decide di realizzare dei piccoli lavoretti in muratura è necessario avere delle nozioni di base sulle operazioni che si andranno a svolgere. In questa guida troverete consigli pratici che vi aiuteranno nel tagliare i mattoni necessari alla realizzazione del vostro progetto.
Per ottenere una struttura corretta nella realizzazione del vostro lavoro dovrete inevitabilmente affrontare il problema che riguarda il taglio dei mattoni. Iniziate mettendo il mattone di spigolo su un pannello di masonite e tracciate a matita la linea di taglio. Usate lo spigolo dello scalpello piatto per tracciare un solco profondo 1 mm.
Quindi collocate lo scalpello nel solco. Infine mantenendo lo scalpello quanto più possibile perpendicolarmente, colpite con forza per mezzo del mazzuolo. Se il mattone non si rompe al primo tentativo non preoccupatevi, si romperà successivamente, insistendo con colpi leggeri ma al tempo stesso decisi.
Per facilitare la marcatura dei mattoni da tagliare, i muratori adoperano un regolo apposito formato da tre pezzi di legno incollati insieme per ridurre di un quarto, metà e tre quarti le misure dei mattoni. Pertanto se avete parecchi mattoni da tagliare sarà bene costruirsi un regolo con le modalità appena descritte e provvedere a tagliarli tutti, servendosi di esso, prima di iniziare il lavoro.