Progetti un viaggio a Rotterdam e non sei mai stato? Hai voglia di scoprire questa città poco pubblicizzata ma ricca di attrattive per turisti o uomini d’affari? In questa guida troverai tutto l’occorrente per i tuoi giorni a Rotterdam tra divertimento e cultura in uno stile diverso dall’Italia e molto originale. Scritto dopo un anno di vita a Rotterdam.
Muoversi a Rotterdam
Una volta arrivati alla stazione di Rotterdam hai il problema di scegliere il tuo mezzo di trasporto. Nonostante i tram e la metropolitana funzionino alla perfezione e siano estremamente puntuali, la maggioranza delle persone a Rotterdam si spostano in bicicletta, e ciò è agevolato dalla presenza di piste ciclabili separate dalla strada in ogni tratto della città. Il noleggiatore di bici più vicino alla stazione si trova uscendo sulla destra, alla fine di una salita dopo un cancello. Per 7€ al giorno puoi noleggiare una bici con freni a mano e due lucchetti.
Mangiare a Rotterdam
La cucina olandese non si discosta molto dagli standard del nord europa, e quindi predilige l’uso di patate e verdure crude o cotte in svariati modi e una massiccia presenza di carne. Rotterdam per via del suo immenso porto è anche però un ottima città per gustare ogni tipo di pesce, crostaceo o mollusco. Da settembre a marzo nella zona del porto vecchio si possono gustare delle favolose cozze in diverse maniere di cottura. Al di là dei lussuosi ristoranti di cucina internazionale, devo segnalarti l’alta qualità dei ristoranti giapponesi all-you-can-eat, sparsi per la città.
Dormire a Rotterdam
La città offre sistemazioni per ogni gusto e tasca. L’ostello più economico costa 10€ per notte ed ha la colazione compresa, e offre cene per 4 €. E’ situato nei pressi della stazione centrale, poco oltre il noleggiatore di bici. Ti segnalo la perfetta pulizia della camerata e dei bagni e l’accesso gratuito alla rete wireless. Lungo il fiume svettano gli hotel più confortevoli e lussuosi, con camere doppie che vanno dai 50 fino ai 240 € per notte, spesso con colazione a parte. Non dovresti avere alcun problema di pulizia nelle camere, ti consiglio solo di informarti in anticipo se la colazione è inclusa e se l’hotel dispone di pargheggio nel caso tu sia in macchina.
Divertirsi a Rotterdam
Data la temperatura molto bassa già dalle serate di settembre, la vita notturna di Rotterdam non è una bolgia nel mezzo delle strade del centro, ma si scatena all’interno dei locali. Il centro città offre birrerie e irish pub con musica o prezzi speciali per le birre (10 birre 10 €), e spesso quando l’ora si fa tarda si alza la musica e si finisce di ballare solo alle prime luci dell’alba. Luoghi più canonici per ballare sono le discoteche, dislocate per lo più nella zona della stazione o lungo il fiume. Per serate più tranquille c’è la zona del mulino a vento, Coolhaven, con tranquilli locali affacciati sui canali.