Devi sapere che un prato sano e robusto offre poche possibilità di far sviluppare le erbacce. Ma devi prestare molta attenzione che non si formino le erbacce nel prato perchè potrebbero danneggiare maggiormente il prato stesso. In questa guida ti darò dei consigli per eliminarle.
Naturalmente, potrai eliminare le erbacce a mano, vale a dire strappandole dalle radici usando un coltello a lama lunga. È sicuramente un modo di procedere efficace ma che richiede del tempo e non va bene se la superficie è molto vasta.
Se il prato è grande è quindi possibile utilizzare un arieggiatore, dispositivo dalla struttura simile a quella di un tagliaerba. Questo strumento permette di rimuovere dai terreni muschio, detriti, erbacce e altri infestanti che non con lasciano respirare la terra, favorendo così una rigenerante e proficua areazione che agevolano la crescita o la concimazione delle piante e del manto erboso.
Potrai anche eliminare le erbacce con dei prodotti chimici che hanno lo scopo di distruggerle, e che prende il nome di “diserbanti selettivi”.
Questi prodotti sono sicuramente molto efficaci a condizione però che il trattamento avvenga nel periodo di crescita delle erbacce, perché sono attivi soltanto se vengono in contatto con le foglie. Questi prodotti li puoi trovare sia in forma liquida e sia in granuli da sciogliere nell’acqua, e possono essere applicati sia con un’irroratrice da giardino oppure mescolati al concime per il prato, questa soluzione è la più pratica.
Però ti consiglio di bagnare il terreno qualche giorno prima di disserbarlo. Sicuramente questi prodotti sono molto più efficaci di quelli a base di una sola sostanza, mi raccomando dovrai utilizzarli solo nel caso in cui il tuo prato è infestato da diversi tipi di erbacce, come accade di solito. Inoltre ti consiglio di tenere i bambini e gli animali lontani dal prato nella settimana successiva al trattamento.