Possono ravvivare e rendere festosa la classica tovaglia bianca, ma possono anche essere utilizzati come coprivassoio per una torta. Bastano pochi materiali e un po di pazienza per realizzare questi semplici sottopiatti a forma di fiore.
Occorrente
2 quadrati di tessuto da 45 x 45 cm in 3 fantasie diverse
6 quadrati di tessuto per fodera rosso da 45 x 45 cm
Cartoncino bianco
Matita per stoffa, forbici
Ago, filo di cotone in tinta
Sovrapponete ogni quadrato di tessuto fantasia a un quadrato di fodera, ponendoli diritto contro diritto.
Tracciate sul cartoncino una circonferenza di 40 cm di diametro e dividetela in 8 spicchi uguali. Munitevi poi di un oggetto circolare di misura adeguata oppure predisponete una sagoma di cartoncino a semicerchio (largo quanto l’angolo di apertura degli spicchi).
Sovrapponete l’oggetto (o la sagoma) alla base di ciascuno spicchio e, con la matita, tracciate le cappe del sottopiatto, congiungendo le estremità degli spicchi stessi e restando all’interno della circonferenza. Infine, ritagliate esattamente sul segno.
Appoggiate la sagoma di cartoncino sui tessuti preparati in precedenza. Con la matita per stoffa tracciate il contorno dello stampo. Cucite a macchina con un punto corto seguendo esattamente la traccia; lasciate un’apertura di circa 10 cm per rovesciare il lavoro.
Ritagliate il tessuto lasciando un margine di mezzo centimetro dalla cucitura e praticate alcuni taglietti tra una cappa e l’altra, perpendicolarmente alla cucitura (senza intaccarla). In questo modo, quando rovescerete il lavoro non si creeranno false pieghe tra una cappa e l’altra.
Rovesciate il lavoro, stirate bene e chiudete l’apertura rimasta con piccoli sottopunti a mano.