Molto coltivato in appartamento il filodendro è una pianta che può raggiungere dimensioni elevate. In questa guida ti parlerò di come tagliare questa pianta se cresce troppo. Novembre è il mese adatto per contenere la pianta e per moltiplicarla.
Il filodendro è una pianta molto rustica ma ornamentale che in Italia si coltiva in serra o in appartamento dove può raggiungere anche sei metri di altezza. Per evitare che la pianta in casa cresca eccessivamente creando problemi di ingombro nel periodo di novembre puoi tagliarla per contenerla e per avere contemporaneamente una nuova pianta. La pratica è facilitata dal fatto che la pianta in corrispondenza di ogni nodo, ossia in corrispondenza del punto dove si uniscono le foglie al fusto, produce radici aeree facilmente riconoscibili.
Con un paio di forbici affilate, taglia un getto proveniente dall’apice della pianta. Sceglilo in modo che sia provvisto di almeno una radice. Procurati un vaso di terracotta di 15 cm di diametro e riempilo con due parti di terriccio universale e una di sabbia. Colloca nel vaso un tutore coperto di muschio naturale.
A questo punto inserisci con delicatezza il getto apicale tagliato precedentemente, interrando bene la radice aerea. Pressa con le mani il terreno e annaffia abbondantemente. Mantieni poi la talea e la pianta madre in una stanza ben illuminata lontano dai raggi diretti del sole. Durante il periodo invernale il terriccio delle talee deve essere mantenuto fresco, non troppo umido; il terriccio delle piante adulte invece deve essere annaffiato in modo da farlo asciugare tra un’annaffiatura ed un’altra.