Forse vi siete chiesti quale sia l’ora migliore per allenarsi. Normalmente a stabilire il nostro orario di allenamento ci pensano i vari impegni quotidiani, lavoro, famiglia, commissioni e quant’altro. Ma se, ipoteticamente, potessimo scegliere liberamente l’orario più adatto per allenarci, quale dovrebbe essere. La risposta è dipende. A giocare un ruolo importante sarebbe infatti il nostro orologio biologico. Nello specifico, entrano in gioco tre importanti ormoni, ovvero il GH, il cortisolo ed il testosterone.
Secondo gli esperti, il GH presenta dei picchi nelle primissime ore del mattino, il cortisolo in quella delle 8.00 del mattino, ed infine il testosterone presenta dei picchi nella fascia oraria che va dalle 6.00 alle 7.00 del mattino e alle 17.00 del pomeriggio. Alla luce di ciò, gli esperti consiglierebbero dunque di allenarsi al mattino presto (in modo da sfruttare i picchi del cortisolo e del GH) qualora il nostro obiettivo sia quello di dimagrire, mentre se il nostro obiettivo è quello di aumentare la massa muscolare, sarà utile allenarsi nel pomeriggio.
Detto questo, un nuovo studio condotto dall’università di Birmingham rivela tuttavia che, sempre regolandosi con il proprio orologio biologico, fare sport di buon mattino potrebbe non essere così utile come abbiamo sempre pensato.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell, avrebbe infatti rivelato che le performance fisiche ed atletiche non raggiungono il loro massimo fino alle 12.00. Nello specifico, dalla ricerca condotta su un campione di atleti professionisti, sarebbe emerso che le persone mattiniere potrebbero ottenere i migliori risultati nelle performance fisiche intorno a mezzogiorno, mentre i nottambuli riescono a dare il meglio poco prima delle otto di sera. Le persone che appartengono ad una fascia intermedia, possono invece ottenere i migliori risultati verso le 16.00 del pomeriggio.
Detto questo, nonostante sia consigliabile fare attività sportiva basandosi su determinate fasce orarie, ciò non toglie che, chi non ha la possibilità di scegliere a che ora fare sport, potrà comunque farlo quando sarà possibile. Del resto, è sempre meglio allenarsi a qualunque orario sia possibile piuttosto che non farlo per niente.